Gli impianti di scarico della serie Magnum derivano dall’esperienza maturata nelle corse. Il termine Magnum deriva da MAGNESIUM ed evidenzia la caratteristica data dall’utilizzo del magnesio presso fuso nei fondelli di uscita. Tale soluzione combina il massimo rapporto tra resistenza e leggerezza, caratteristiche proprie di un materiale altamente pregiato quale è il magnesio.

Il fondello, caratterizzato da un design accattivante ed impreziosito dal logo QD in rilievo, viene realizzato tramite una processo di pressofusione a 50 tonnellate, ne deriva una elevatissima densità molecolare che garantiscono caratteristiche meccaniche eccellenti son sezioni limitate e conseguentemente con un notevole contenimento dei pesi. Il fondello della serie Magnum inoltre è protetto da una verniciatura a base ceramica che lo protegge dalla corrosione di oli e benzine e dall’ambiente fortemente acido degli idrocarburi, inoltre la verniciatura è resistente a 1400°C.

I terminali della Serie Magnum sono studiati al loro interno per garantire la massima resa prestazionale e fonometrica, il sistema utilizzato all’interno prevede una canna forata con una foratura diametro 5mm passo 8mm. La stratificazione del materiale fonoassorbente è stata studiata per dare al terminale un suono caratterizzato da frequenze basse al disotto degli 800Hz. A parità di livello di decibel la timbrica dei terminali QD serie Magnum e bassa e profonda, quanto di meglio si possa chiedere per donare alla propria moto una “voce” con uno spiccato carattere.

I terminali QD serie Magnum sono dotati del sistema GAS-EXTRACTOR, questo sistema favorisce il flusso dei gas di scarico aumentando l’estrazione dell’impianto di scarico. Il GAS-EXTRACTOR crea una zona detta di “pulsazione” che assorbe le onde di pressione generate dal motore abbassando il livello di decibel.

L’uscita del GAS-EXTRACTOR grazie al taglio inclinato rispetto alla bocca del terminale genera un’onda asimmetrica che infrangendosi contro il labbro inferiore del terminale si frantuma abbassando ulteriormente il livello sonoro.